I nostri sacchetti per rifiuti sanitari ad alta visibilità sono contrassegnati dal simbolo internazionale di biohazard oppure puoi scegliere di personalizzarli con le tue esigenze specifiche. Ogni sacchetto per rifiuti biologici prestampato è stampato con messaggi in inglese e spagnolo per garantire un'adeguata manipolazione e sicurezza.
Cos'è il rifiuto sanitario?
I rifiuti sanitari, spesso indicati come rifiuti ospedalieri, rappresentano una categoria ampia che include tutti i materiali di scarto prodotti da strutture sanitarie, laboratori di ricerca medica e ospedali veterinari. Si tratta di una filiera complessa e diversificata di rifiuti che, a causa del potenziale rischio di infezione o lesione, richiede procedure specifiche di manipolazione e smaltimento.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) suddivide i rifiuti sanitari in diverse tipologie principali, ciascuna delle quali presenta sfide uniche e richiede protocolli specifici di smaltimento. Circa l'85% dei rifiuti sanitari è costituito da rifiuti generici, non pericolosi, simili ai rifiuti domestici. Tuttavia, il restante 15% è considerato materiale pericoloso che può essere infettivo o tossico.

Categorie principali di rifiuti sanitari
Rifiuti infettivi: Questa categoria include rifiuti contaminati da sangue e prodotti derivati dal sangue, colture e ceppi di agenti infettivi, rifiuti provenienti da reparti di isolamento, campioni diagnostici scartati e animali infetti provenienti da laboratori. Questa è probabilmente la categoria più critica, poiché rappresenta una minaccia diretta di trasmissione di malattie.
Rifiuti Patologici: Tessuti umani, organi, parti del corpo, fluidi, nonché carcasse di animali, sono classificati come rifiuti patologici. Questo tipo di rifiuti richiede spesso incenerimento a causa della sua natura biologica.
Rifiuti Taglienti: Questi includono aghi, siringhe, bisturi, lancette, vetro rotto e qualsiasi altro oggetto che possa causare tagli o ferite da punzione. I materiali taglienti sono particolarmente pericolosi a causa del loro potenziale di trasmettere patogeni trasmessi dal sangue come HIV, Epatite B ed Epatite C.
Rifiuti Farmaceutici: Prodotti farmaceutici scaduti, non utilizzati, contaminati, vaccini e sieri rientrano in questa categoria. Possono essere inclusi farmaci citotossici utilizzati nella chemioterapia, che sono altamente pericolosi.
Rifiuti genotossici: I rifiuti contenenti sostanze con proprietà genotossiche, come i farmaci citotossici, possono essere altamente pericolosi e mutageni, teratogeni o cancerogeni.
Rifiuti chimici: Tra questi, le sostanze chimiche scartate da interventi diagnostici e sperimentali, pulizia, pulizia domestica e disinfettazione. Può variare da sostanze chimiche pericolose (ad esempio mercurio, solventi) a non pericolose.
Rifiuti radioattivi: Rifiuti contenenti materiali radioattivi per la diagnostica o la terapia.
Rifiuti non pericolosi o di natura generale: Questi rifiuti costituiscono la maggior parte dei rifiuti sanitari e sono paragonabili ai rifiuti domestici, compresi carta da ufficio, confezioni alimentari e rifiuti generali che non sono entrati in contatto con materiali pericolosi.
Responsabilità
Impegno costante nell'eccellenza dei prodotti: la qualità è la pietra angolare di Kwinpack. Dai sacchetti di rifiuti biohazard a quelli specializzati per campioni e per vomito, ogni sacchetto di rifiuti medici è sottoposto a rigorosi controlli di qualità.
Questo impegno ci spinge a fabbricare ogni prodotto secondo specifiche precise, utilizzando materiali di alta qualità per garantire un'eccellente resistenza, resistenza alle perdite e durata.