N.108, Donghuan 1st Road, Songhe Community, Longhua Street, Longhua District, Shenzhen, Guangdong, Cina. +86-18620879883 [email protected]
La pellicola in rotolo si riferisce al tipo di pellicola utilizzata come materiale per imballaggi flessibili, fornito in confezioni di grandi dimensioni. È composta principalmente da materiali come PET, PE, CPP o strati compositi combinati per ottenere determinate proprietà. Pensatela come un materiale “base” versatile: prima di essere trasformata in sacchetti o pouch, arriva in rotoli che possono essere tagliati, sigillati o stampati in base alle esigenze. Questa caratteristica semplifica la gestione durante la produzione di massa, motivo per cui è molto diffusa nel settore dell'imballaggio.
Uno dei maggiori vantaggi della pellicola in rotolo è la sua versatilità. Può essere personalizzata per spessore, dimensioni, composizione del materiale e persino per prodotti. Ad esempio, l'aggiunta di uno strato barriera aiuta nella conservazione degli alimenti bloccando l'umidità e l'ossigeno. È anche eccellente per la stampa, poiché può includere loghi, descrizioni del prodotto o altri design vivaci, in grado di catturare facilmente l'attenzione dei clienti.
Un altro vantaggio è la sua conformità agli standard di sicurezza. Un buon numero di pellicole in rotolo vengono prodotte rispettando requisiti molto rigorosi, come quelli FDA, UE e LFGB, assicurando che siano sicure per l'utilizzo nel confezionamento di alimenti, bevande e persino cosmetici. Questa affidabilità rappresenta un motivo importante per cui è ampiamente utilizzata in diversi settori industriali.
La pellicola in rotolo si distingue nel confezionamento alimentare. È molto versatile, poiché può essere utilizzata sia per alimenti surgelati che secchi. Per gli alimenti congelati, mantiene freschi verdure o carne durante la conservazione in freezer, resistendo a temperature estremamente basse senza rompersi. Anche i produttori di snack la apprezzano molto — che si tratti di patatine, noci o frutta secca, la pellicola in rotolo può essere trasformata in sacchetti sigillati che mantengono la croccantezza.
La pellicola in rotolo viene utilizzata anche per l'imballaggio di cibi per animali domestici. È abbastanza resistente da opporsi allo strappo e gli strati barriera impediscono al cibo di diventare stantio. Anche i pasti pronti la utilizzano, pensa alle confezioni retort per riso o curry. Queste vengono realizzate con una pellicola in rotolo appositamente trattata, in grado di resistere alla sterilizzazione ad alta temperatura.
Anche il consumo di bevande sfrutta la pellicola in rotolo. Le pratiche confezioni per succhi di frutta o bevande energetiche vengono realizzate con pellicola in rotolo e trasformate in sacchetti con beccuccio per bere facilmente. È leggera, rendendo il trasporto delle bevande più economico e semplice.
La pellicola in rotolo viene utilizzata anche nel settore cosmetico. Piccole confezioni monouso di shampoo, campioni di lozioni o addirittura capsule per detersivi per il bucato vengono sigillate e protette con pellicola in rotolo. La sua struttura sottile ma resistente implica un minor utilizzo di risorse, risultando così economicamente vantaggiosa e rispettosa dell'ambiente.
L'imballaggio in pellicola rotolata rispetta perfettamente i requisiti produttivi moderni. Può essere trasformato in vari tipi di confezioni mediante macchinari, accelerando così la produzione di massa degli articoli. Durante i periodi di punta, quando un'azienda necessita di decine di milioni di confezioni in breve tempo, questa efficienza diventa inestimabile.
L'imballaggio in pellicola rotolata è più ecologico. Oggi è compostabile o riciclabile, aiutando le aziende a raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. È inoltre certificato con standard internazionali come il GRS (Global Recycled Standard), rappresentando una scelta rispettosa nei confronti dell'ambiente.
Inoltre, la personalizzazione è semplice. La pellicola rotolata può essere adattata alle esigenze del cliente, che si tratti di una finitura opaca o lucida o addirittura di particolari motivi. Questo aiuta il marketing del marchio, che può raccontare in modo creativo la propria storia ai consumatori attraverso l'imballaggio.