N.108, Donghuan 1st Road, Songhe Community, Longhua Street, Longhua District, Shenzhen, Guangdong, Cina. +86-18620879883 [email protected]
Oggi molte persone sono più interessate a come le loro scelte influenzano la Terra. Per questo motivo, l'imballaggio flessibile sostenibile sta guadagnando popolarità. L'imballaggio tradizionale viene spesso gettato in discariche, dove impiega anni per decomporsi. Al contrario, i sacchetti mylar compostabili e i sacchetti sottovuoto riciclabili sono progettati per ridurre i rifiuti. Ad esempio, alcune bustine da tè e sacchetti per il caffè sono ora realizzati con materiali biodegradabili. Anche l'imballaggio per patatine e altri snack viene ripensato per essere più ecologico. Oggi le persone sono più attente nell'acquistare prodotti che non danneggiano la Terra, e le aziende stanno adottando queste alternative sostenibili per stare al passo con la domanda.
In ogni settore, i marchi competono per attirare l'attenzione del pubblico. L'imballaggio flessibile sostenibile li aiuta in questo, considerando che l'imballaggio stesso è riciclabile. Considera questo: se due prodotti sono quasi identici, ma uno è confezionato in una busta riciclabile e l'altro in semplice plastica, quale sceglieresti? La maggior parte delle persone opterebbe per quello riciclabile. I marchi utilizzano questa strategia per entrare in contatto con i consumatori attenti all'ambiente. Un esempio è rappresentato dai produttori di sacchetti per alimenti per animali domestici che utilizzano materiali riciclati o sacchetti ecologici con chiusura di sicurezza per bambini. I marchi che si preoccupano della società appaiono responsabili, e questo esempio chiarisce il concetto. Oggi si tratta di qualcosa in più rispetto a un semplice prodotto. Sempre più marchi utilizzano soluzioni di imballaggio sostenibili per dimostrare di tenere davvero al cuore le problematiche sociali, e questa è una mossa vincente.
L'imballaggio sostenibile è sempre stato un aspetto da considerare e, grazie alle nuove tecnologie, oggi è finalmente possibile. Le fabbriche sono ora in grado di produrre imballaggi flessibili ma al contempo resistenti. Uno di questi è il film in rotolo. Le tecnologie più recenti permettono di produrlo utilizzando una maggiore quantità di materiali riciclati rispetto al passato. Anche materiali ecologici vengono utilizzati per creare sacchetti per microonde. Anche etichette termoretraibili e sacchetti con beccuccio stanno ricevendo aggiornamenti in termini di sostenibilità. Grazie a questi miglioramenti tecnologici, opzioni ecologiche sono ora disponibili per sacchetti regalo, per tabacco, per la cambusa e persino per confezioni regalo. I metodi utilizzati non comporteranno più un compromesso tra funzionalità e sostenibilità.
Il motivo per cui l'imballaggio flessibile sostenibile è di tendenza è perché è versatile. Dalla piccola bustina per condimenti, alla grande confezione bag-in-box per bevande, entrambe presentano opzioni ecologiche. I marchi che vendono tè e caffè lo apprezzano perché le bustine sostenibili per tè e caffè mantengono la freschezza. I cibi salati utilizzano sacchetti ecologici per patatine e snack. Anche la carne sottovuoto e gli alimenti surgelati possono utilizzare sacchetti sostenibili sottovuoto. Questa adattabilità permette a più settori industriali di seguire la tendenza e di accelerare la crescita.
L'imballaggio flessibile sostenibile è ecologico e fa risparmiare denaro alle aziende. La produzione di imballaggi flessibili richiede spesso meno energia e acqua. Un esempio è rappresentato dalle buste per cibo per animali o in mylar, che utilizzano materiali riciclati. I marchi risparmiano denaro nel tempo. Inoltre, molti materiali ecologici sono più leggeri, comportando costi di spedizione inferiori. Le aziende spendono meno e il pianeta ne beneficia. È una situazione vantaggiosa per tutti.